Sarà oggi, Martedì 3 novembre il click day per il Bonus Mobilità voluto dal Governo. La piattaforma online per avere i 500 euro messi a disposizione per comprare biciclette, normali o a pedalata assistita, e monopattini, sarà operativa dalle 9. Il ministero dell’Ambiente ha assicurato che ci saranno fondi per tutti, ma il criterio in caso di esaurimento sarà cronologico e quindi chi lo avrà chiesto per primo lo otterrà.
Come ottenere il bonus
Come avevamo già spiegato per ottenere il rimborso sul sito è necessario avere l’identità digitale Spid. Il governo ha stanziato 210 milioni di euro per incentivare la mobilità green e per le bici acquistate dal 4 maggio a oggi si può ottenere il rimborso inserendo la fattura sulla piattaforma. L’attività, grazie al lavoro di Sogei la società generale d’Informatica dello Stato, dovrebbero essere semplici, ma in caso di problemi o blocchi nel sistema è stato creato un team del ministero dell’Ambiente che risponderà dalla mattina del 3 novembre (i numeri sono 0657221 o 0657225722 oppure si può scrivere all’email urp@minambiente.it). Le segnalazioni saranno inoltrate alla squadra che si occupa del bonus.
Quanto copre il bonus bici
L’incentivo copre il 60 per cento dell’acquisto, fino a un massimo di 500 euro, per tutti gli abitanti dei comuni con oltre 50 mila abitanti. Secondo alcune stime i 210 milioni non saranno sufficienti perché i produttori hanno registrato un boom di acquisti, nei primi mesi dopo la ripartenza, pari a oltre 540 mila nuovi mezzi e Confindustria Ancma punta ad avere un milione di nuove bici vendute entro la fine del 2020. Dal governo però assicurano che ci saranno risorse aggiuntive se quelle stanziate non dovessero bastare.
Come fare per comprare la bici entro fine 2020
Chi vuole acquistare una bici o un monopattino da oggi in poi, dovrà ottenere il voucher, sempre sul portale e attraverso lo Spid, ma per avere lo sconto dovrà rivolgersi ai venditori che hanno deciso di aderire all’iniziativa del governo e potrà farlo fino al 31 dicembre.
I monopattini consigliati da Risparming
- Mi Electric Scooter 1S è un modello intermedio, pensato da Xiaomi per i rider meno esigenti, che percorrono tragitti piu’ corti; l’elevata qualità delle batterie; elegante e dal design minimale, portatile e sicuro; linee pulite e ricercate, scocca principale in lega di alluminio di tipo aerospaziale, si piega in appena 3 secondi; garantisce un’autonomia di guida fino a 30 Km
- Potente motore brushless da 250W che consente di raggiungere una velocità massima di 25 Km/h (come da normativa di legge consentita) e di guidare su superfici in pendenza fino al 14%
- Non solo una guida fluida su strade pianeggianti, ma anche un'esperienza confortevole su strade non asfaltate come ghiaia, sterrati ed erba
- E-ABS, sofisticato sistema KERS per il controllo della velocità e il recupero dell’energia cinetica; doppio sistema frenante grazie ai due freni a disco
- Pneumatici antislittamento e ammortizzanti da 8.5 pollici
- Sofisticato cruise control e sistema di recupero dell'energia cinetica (KERS) KERS recupera l'energia cinetica da un veicolo in movimento durante una frenata prolungata. Il cruise control aiuta a mantenere una velocità costante impostata dal guidatore per evitare sobbalzi associati all'accelerazione
- Le batterie di alta qualità garantiscono una distanza operativa fino a 45 km. Quaranta celle agli ioni di litio 18650 forniscono un'elevata capacità totale di 474 Wh. Sistema di gestione intelligente della batteria (BMS)
- Doppio sistema frenante Dotato di sistema di frenatura rigenerativa e a disco sulla ruota posteriore, sistema E-ABS sulla ruota anteriore
- Pneumatici antiscivolo e ammortizzatori I pneumatici da 8,5 pollici assorbono efficacemente gli urti e prevengono lo scivolamento. Il motore CC senza spazzole da 300 W consente allo scooter di guidare facilmente e comodamente
- Velocità massima 25 km/h (velocità massima per ogni modalità - modalità pedonale 5 km/h; D 20 km/h; S 25 km/h)