Bonus bici e monopattini: pedalare ora costa il 60% in meno.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

 

Pagare meno della metà una bici o un monopattino, compresi quelli elettrici, è possibile. Il “Bonus mobilità”, anche conosciuto come “Bonus bici”, annunciato nei mesi scorsi dal governo diventerà operativo a fine agosto quando sarà lanciata l’app con cui chiedere il rimborso. Ma i mezzi acquistati dopo il 4 maggio 2020 potranno essere ripagati al 60 per cento, fino a 500 euro, se ci si è fatti fare la fattura e non un semplice scontrino. Nel “decreto agosto”, approvato dal governo, è stato confermato quanto anticipato nei mesi scorsi. Per capire cosa si può comprare con questi soldi e chi può farlo basta seguire questi brevi suggerimenti.

Cosa si può comprare con il “Bonus bici”.

Lo dice la stessa definizione: ovviamente si possono acquistare le biciclette, sia quelle tradizionali, sia quelle a pedalata assistita. Non solo però. Con i fondi stanziati dal governo infatti si potranno comprare “veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica”, quindi i tanto ambiti monopattini elettrici che abbiamo visto iniziare a girare per le strade italiane negli ultimi due anni. Oltre a questi sono garantiti anche gli acquisti di hoverboard e segway. E anche pacchetti per la mobilità condivisa, quindi si potranno spendere questi soldi per bici, monopattini e auto in “sharing”. La cifra massima rimborsata è di 500 euro, mentre la quota di spesa che si può coprire con il “bonus bici” è del 60 per cento rispetto al totale.

Chi può usare il “Bonus bici”.

Non tutti possono accedere a questi fondi. Il “Decreto Rilancio” che ha istituito il bonus prevede infatti che saranno rimborsati gli acquisti fatti dai cittadini maggiorenni, quindi con più di 18 anni, residenti in alcune tipologie di città. In particolare: nei capoluoghi di Regione, nelle Città metropolitane, nei capoluoghi di Provincia o nei Comuni comunque una popolazione superiore a 50mila abitanti.

Da quando è operativo il “Bonus bici”.

Le cifre saranno rimborsate solo dopo l’attivazione dell’applicazione web voluta dal governo. Il bonus però è attivo a tutti gli effetti già dal 4 maggio, e lo sarà fino al 31 dicembre 2020. La differenza, come spiegheremo dopo, starà nelle modalità di utilizzo prima e dopo il lancio dell’app.

Bonus bici, veicoli inclusi

Come si può richiedere il “Bonus bici”.

Il bonus copre gli acquisti dei mezzi “verdi”, citati prima e fatti tra il 4 maggio 2020 e fine anno. Può essere richiesto una sola volta e le modalità per utilizzarlo sono due. La prima, valida dal 4 maggio fino a fine agosto quando sarà messa online l’applicazione per usare il bonus, riguarda gli acquisti fatti in negozio, sia online sia fisico, con fattura o il cosiddetto scontrino parlante. Dopo un lungo dibattito tra il ministero dell’Ambiente e quello dei Trasporti, il governo ha deciso che non basterà lo scontrino semplice. Una volta resa operativa l’app chi ha fatto l’acquisto, se è un cittadino residente in uno dei comuni previsti dal decreto, può accedervi tramite le credenziali Spid allegare la fattura e così ottenere il rimborso del 60 per cento della spesa fino a 500 euro.

La seconda modalità invece sarà obbligatoria dal giorno di attivazione dell’app, previsto per fine agosto, quindi chi vuole fare acquisti in queste settimane deve prestare molta attenzione. Da quel momento infatti si potrà comprare solo attivando il buono dall’app, cui si accede come dicevamo tramite le credenziali Spid, e solo nei negozi che hanno aderito all’iniziativa e che saranno elencati sulla piattaforma web.

Per “generare” il buono il diretto interessato, solo se ne avrà diritto, dovrà procedere indicando il mezzo di trasporto o il tipo servizio che vuole acquistare, e così avrà un ticket elettronico da presentare al commerciante. In cassa, o sul sito del negozio in caso di acquisto online, pagherà solo il 40 per cento della cifra totale, mentre il resto sarà coperto dal buono che poi il venditore potrà incassare direttamente dallo Stato. Tutto questo significa che da quando l’app sarà attiva l’acquisto potrà essere fatto solo nei negozi convenzionati e per questo bisogna prestare attenzione.

Incubo “click day” e coperture.

Al momento i fondi stanziati per questo tipo di spese sono 210 milioni di euro, circa il doppio di quanto previsto in un primo momento. Questo anche perché Confindustria Ancma, l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori, cioè i produttori di bici italiani, ha registrato una crescita del 60 per cento degli acquisti di bici tradizionali ed elettriche nel mese di maggio 2020, raffrontato con lo stesso periodo 2019: questo vuol dire che sono state vendute 200mila bici in più, per un valore di quasi 130 milioni di euro, e che durante il lockdown sono state comprate 540mila biciclette. Non tutte ovviamente saranno rimborsabili perché tante sono state acquistate fuori dai comuni previsti dal bonus bici.

Al governo stanno cercando di evitare, e per questo i fondi sono stati aumentati, che a fine agosto si generi un “click day”, cioè che appena rilasciata l’app tutti si colleghino per chiedere il rimborso di quanto già acquistato o del buono per comprare il mezzo “green” subito dopo e che quindi le risorse messe a disposizione si esauriscano in poche ore.

Per tutti i dettagli CLICCA QUI

Bici in offerta su Amazon

OffertaBestseller No. 1
Discovery E-bike E-4000 Bicicletta a pedalata assistita, City Bike con Ruote da 26" Cambio Shimano 6 velocità, Donna, Nero
  • Telaio In acciaio
  • Motore 250W nella ruota posteriore
  • 6 Livelli di assistenza
  • Batteria 36V 7.8Ah 281Wh
  • Velocità Max 25 km/h
OffertaBestseller No. 2
F.lli Schiano E- Moon 26" Bicicletta elettrica, Bici Elettrica con Pedalata Assistita 250W, City E-bike Unisex Adulto, Li-Batteria Rimovibile 36V 13Ah, SHIMANO 7 velocità, Nera
  • IL MOTORE: potente motore anteriore ANANDA M129F da 250W e 40Nm con una velocità massima supportata fino a 25 km / h, che offre una lunga durata e alte prestazioni
  • LA BATTERIA: batteria al litio GREENWAY YJ145 36V, 13Ah, 468Wh che si ripone comodamente sotto il portapacchi; 100 km di autonomia in modalità ECO
  • IL CAMBIO: Cambio Shimano Tourney RD-TY300 che permette di selezionare facilmente 7 velocità, adatto per qualsiasi tipo di strada
  • PARTI DI QUALITÀ: Telaio in alluminio con manubrio regolabile, freni Shimano V-BrakePromax TX117, pneumatici Kenda e forcella rigida
  • Altre caratteristiche: La bici ti verrà consegnata montata al 98%, dotato di luce anteriore e posteriore alimentata dalla batteria della bicicletta, display a LED, cavalletto centrale, comoda sella Selle Royal con un sistema di sgancio rapido, campanello, parafanghi e copricatena

Monopattini in offerta su Amazon

OffertaBestseller No. 1
Lancia Ypsilon Monopattino Elettrico, Telaio in Alluminio, 14 Kg, Motore 250W, Ruote 8” Honeycomb, Portata Massima 100 Kg, Autonomia 18 km, Oro
  • Telaio in alluminio
  • 3 velocità (6 km/h, 15 km/h, 25 km/h); Motore 250W brushless
  • Nota: L’utilizzo del prodotto in Italia è consentito entro la velocità massima di 20 km/h
  • Doppio freno elettronico
  • Display LCD
OffertaBestseller No. 2
Ducati, Pro-II EVO, Advanced Safety, Monopattino Elettrico, Frecce direzionali, Pieghevole, Doppio freno, Campanello Elettronico, Full Suspension, 40 Km di Autonomia, Motore 350W, Ruote 10 Tubeless
  • SICUREZZA: il doppio freno a disco anteriore e posteriore indipendenti, agevolano la frenata in qualsiasi situazione; la tecnologia KERS consente di avere un piccolo recupero di energia della batteria, la quale viene poi utilizzata nella ripartenza del mezzo; le frecce direzionali favoriscono in modo sicuro I tuoi spostamenti con il monopattino elettrico; in fine il campanello elettronico integrato nel monopattino, avvisano la tua presenza in modo chiaro e forte alle persone attorno a te.AC26
  • MOTORE: il motore Brushless da 350 W e peak power a 515 W garantisce al tuo monopattino una spinta ottimale nelle tue ripartente anche in salita fino al 20% di inclinazione
  • COMFORT: I pneumatici da 10 Tubeless garantiscono una buona tenuta di strada, minimizzando gli inconvenienti da foratura; le sospensioni anteriore e posteriore assicurano una guida stabile anche in caso di urti; vivi la città senza interruzioni
  • DISPLAY LED: controlla e gestisci il tuo monopattino con l'ampio display LED da 3.5” e grazie all'app di DUCATI Urban e-Mobility puoi adattarlo alle tue esigenze anche da remoto
  • Tipo di garanzia: Limitata

I monopattini consigliati da Risparming

Offerta
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico 1S, 30 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
  • Peso: 12.5 kg; peso massimo supportato: 100 kg
  • Velocità massima: ca. 25 km/h; sofisticato sistema di controllo della velocità di crociera e recupero dell’energia cinetica (KERS)
  • Durata della batteria: fino a 30 km
  • Display integrato per un comodo e veloce monitoraggio con velocità/batteria/km/modalità
  • Pneumatici antislittamento e ammortizzanti da 8.5 pollici; doppio sistema frenante
Segway ES1 Monopattino Elettrico Pieghevole per Adulti, scooter di colore nero
  • Monopattino elettrico di design
  • Scooter a batteria per adulti con autonomia di 25 km
  • Velocità massima di 20 km/h limitata elettronicamente
  • Ruota frontale ammortizzata per il massimo comfort
  • Fanale anteriore e posteriore a LED per una mobilità elettrica sicura ed efficiente

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Iscriviti alla Newsletter