Continua la saga: Musk sospende l’acquisto di Twitter, ecco perché

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Elon Musk ha twittato che il suo accordo da 44 miliardi di dollari per l’acquisto di Twitter è “temporaneamente sospeso” in attesa dei dati sulla proporzione degli account falsi. Le azioni della piattaforma di social media sono crollate venerdì. Il CEO di Tesla, che ha aggiunto di essere ancora impegnato nell’acquisizione, ha deciso di rinunciare alla due diligence quando ha accettato di acquistare Twitter il 25 aprile, nel tentativo di convincere la società con sede a San Francisco ad accettare la sua “offerta migliore e finale”.

Da allora, i titoli tecnologici sono crollati a causa delle preoccupazioni degli investitori per l’inflazione e un potenziale rallentamento economico.

Il differenziale tra il prezzo di offerta e il valore delle azioni Twitter si è ampliato negli ultimi giorni, implicando meno del 50% di possibilità di successo dell’affare, poiché gli investitori hanno ipotizzato che la flessione avrebbe spinto Musk a cercare un prezzo più basso.

“L’accordo su Twitter è temporaneamente sospeso in attesa dei dettagli a supporto della stima che gli account spam/falsi rappresentano effettivamente meno del 5% degli utenti”, ha detto Musk ai suoi oltre 92 milioni di follower su Twitter.

Twitter non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento. Non c’è stato nessun commento neanche da parte degli investitori da cui Musk ha raccoltoe 7,1 miliardi di finanziamenti.

Musk ha twittato una storia di Reuters di dieci giorni fa che citava i dati sugli account falsi. Twitter ha affermato che le cifre erano una stima e che il numero effettivo potrebbe essere più alto.

Il numero stimato di account di spam sul sito di microblogging è rimasto stabile al di sotto del 5% dal 2013, secondo i documenti normativi di Twitter, spingendo alcuni analisti a chiedersi perché Musk stesse sollevando il problema proprio ora con un tempismo sospetto.

Le azioni di Twitter sono scese venerdì del 16% a 38,06 dollari nel trading pre-mercato a New York, molto al di sotto del prezzo di $ 54,20 per azione offerto da Musk. Le azioni di Tesla sono aumentate di circa il 5%.

Le azioni Tesla hanno perso circa un quarto del loro valore da quando Musk ha dichiarato l’interssamento per twitter il 4 aprile. Le ragioni sono da ricercarsi oltre che nel bear market che ha colpito il settore tech, anche nelle preoccupazioni che Musk potrebbe dover vendere più azioni Tesla per finanziare l’accordo.

Ci sono molti precedenti per una potenziale rinegoziazione del prezzo a seguito di una flessione del mercato. Diverse società hanno per esempio rivalutato le acquisizioni concordate quando è scoppiata la pandemia di COVID-19 nel 2020.

Gli acquirenti che cercano una via di fuga a volte si rivolgono a clausole di “effetto negativo materiale” nel loro accordo di fusione, sostenendo che la società target è stata significativamente danneggiata dalla condizioni di mercato.

Musk è contrattualmente obbligato a pagare a Twitter una commissione di 1 miliardo se non completa l’accordo. Ma il contratto contiene anche una clausola di “prestazione specifica” che un giudice può citare per costringere Musk a portare a termine l’affare.

Musk ha affermato che se acquista Twitter “sconfiggerà i bot spam o morirà provandoci” e ha accusato la dipendenza dell’azienda dalla pubblicità come motivo per cui ha lasciato proliferare i bot spam. Tuttavia, secondo le slide presentate agli investitori riportate dal New York Times, Musk punta a più che raddoppiare le entrate pubblicitarie entro il 2028. Secondo la presentazione degli investitori, gli annunci dovrebbero rappresentare circa il 45% delle entrate totali di Twitter, in calo rispetto a quasi il 100% attuale.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Iscriviti alla Newsletter