Ecco quali sono i supermercati dove si risparmia di più

migliori supermercati
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Gli spostamenti, nella maggior parte delle regioni del bel paese, sono attualmente limitate. Le uniche eccezioni riguardano gli spostamenti per dirigersi ai supermercati: luoghi essenziali per l’acquisto della totalità o quasi di alimenti e prodotti di prima necessità. Nel caso in cui, dovessimo scegliere il supermercato ove è maggiore il risparmio economico, nel nostro comune o in alternativa, in quelli limitrofi, questa classifica realizzata da Altroconsumo.

E’ stata realizzata una ‘mappa della convenienza’, citando e analizzando i punti vendita di circa 70 città italiane, nel mese di luglio 2020. Vediamo insieme i dati ed analizziamoli nel dettaglio successivamente.

Classifica discount:

  1. Aldi, il discount made in Germany, principale concorrente del Lidl, è situato nella prima posizione con un punteggio totale di 100;
  2. Eurospin e MD, i due discount hanno totalizzato il medesimo punteggio di 101, parità;
  3. Penny con un punteggio totale di 103;
  4. D-Più Discount e Lidl con un punteggio totale di 104, parità;
  5. Todis, totalizza un totale di 112, rimanendo a fine classifica per risparmio tra i discount.

Classifica super ed iper mercati:

  1. Iper Famila, si classifica al primo posto in assoluto con un punteggio totale di 100, ottimo punteggio per catena di ipermercati Famila, fondata nel 1984 a Bolzano, del gruppo Selex;
  2. Esselunga, il primo supermercato italiano totalizza un punteggio di 102, a pari punteggio di Esselunga Superstore, Famila e Famila Superstore;
  3. Bennet si classifica al terzo posto con un punteggio di 105, a pari punteggio di Conad Ipermercato, Conad Superstore e Ipercoop;
  4. Carrefour si classifica quarta con un punteggio totale di 106, a pari punteggio di Coop, Deco Maxistore e Iperspar;
  5. Con 107 di punteggio totale, si classificano Interspar e Panorama;
  6. Conad, in solitaria al sesto posto con un punteggio totale di 108;
  7. Pam, in solitaria al settimo posto con un punteggio totale di 109;
  8. Carrefour Market, al penultimo posto con un punteggio totale di 110;
  9. All’ultimo posto Eurospar, con un punteggio totale di 111, è il supermercato ‘meno’ ecomico della classifica.

E’ stata inoltre realizzata una classifica con le città italiane dove si risparmia di più quando si acquistano prodotti di prima necessità nei vari supermercati locali e questo è il risultato rilevato (euro l’anno):

  1. Al primo posto Milano, con un risparmio in euro massimo di 1769, niente male per il capoluogo della Lombardia;
  2. Al secondo posto, con un risparmio in euro massimo di 1443, troviamo Ravenna;
  3. Al terzo posto, Venezia con un risparmio in euro massimo di 1365;
  4. Mantova si posiziona quarta nella classifica, poco sopra la quinta con un risparmio medio annuo in euro di 1217;
  5. Al quinto, con 7 euro di differenza media Vicenza, con 1210 euro annui;
  6. Più in basso il risparmio annuo nella città di Pordenone con 1014 euro;
  7. Scendendo nella classifica, al settimo posto con 6 euro di differenza da Pordenone, troviamo Rovigo con 1008 euro annui di risparmio;
  8. Più in basso Padova con 944 euro annui di risparmio;
  9. Verona, al nono posto con 820 euro annui di risparmio;
  10. Per ultima tra le 10 città italiane dove si risparmia di più, troviamo Rimini, con un risparmio di 697 euro annui.

Analizzando i dati appena descritti, possiamo notare come il risparmio medio annuo delle città italiane del centro-sud è molto inferiore rispetto al nord: questo dato è ovviamente rivolto al risparmio economico nei supermercati, ipermercati e discount. Al meridione però c’è da tener conto che l’acquisto dei prodotti di prima necessità spesso è riversato su mercati locali all’aperto o negozi locali. Per tanto è plausibile che il risparmio sia maggiore al meridione però ovviamente fuori classifica poiché in questo articolo abbiamo solo analizzato il risparmio economico in determinati centri vendita.

Per rimanere aggiornato con tutte le news del mondo del risparmio, iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nulla!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Iscriviti alla Newsletter