Friendz: il social network che batte tutte le campagne pubblicitarie

friendz 3 Social
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Vi siete accorti, durante l’utilizzo dei più famosi social network, di quanta pubblicità vi sia e di come le nostre menti, automaticamente, cerchino di non vederla?

Questo avviene perché ci stiamo abituando ad essere inondati costantemente da pubblicità ‘nascosta’ e il nostro cervello sta iniziando a escluderla completamente, dimenticandosi di essa poco dopo.

La pubblicità ‘inconscia’ perde così la sua forza, molto in voga negli ultimi anni. L’attenzione ridotta sui Social Network, ha facilitato quanto appena descritto.

La colpa ovviamente è da attribuire all’incredibile mole di informazioni che il nostro cervello tenta di assorbire durante l’utilizzo del web: i recenti dati sul ‘mercato dei media in Italia’ ci mostra come solo nel 2019, l’advertising in Italia sia cresciuto del 10%, arrivando a pesare circa il 38% del totale, fatturando circa 3.3 miliardi di euro annui.

Questi dati ci mostrano inequivocabilmente come l’adv. online, anche in Italia, sia sempre più importante: tantissime aziende, giorno dopo giorno, si precipitano a creare contenuti online per ‘accaparrarsi’ nuovi clienti, attraverso pubblicità sui social network, però non sempre riuscendo nell’intento.

Ed ecco che entra in campo Friendz

Che cos’è e come funziona?

Friendz è un nuovo strumento di marketing e nasce da due considerazioni principali: da una parte i bisogni degli utenti, ovvero l’utente medio che cerca di trovare la gratificazione personale mediante la pubblicazione di post spesso poco accattivanti e realizzati male, dall’altra la ricerca continua da parte delle compagnie ed aziende di coinvolgere maggiormente i consumatori, spesso spendendo ingenti quantità di denaro senza riuscire a trovare un buon metodo di engagement.

Dal connubio di queste esigenze, nasce la community di Friendz, con circa 150.000 utenti attivi in Italia, suddivisi in influencer e ‘persone normali’: utenti che sono raggruppati per categorie in base ai gusti e alle preferenze di ognuno, in modo tale da avere una sorta di social per le aziende con il quale poter ricercare le persone giuste per il loro adv.

Uno dei mezzi preferiti anche da Friendz è quello del passaparola: in modo offline le persone parlare di un prodotto a qualcuno di fiducia, in modo online le medesime persone possono condividere le loro esperienze, pubblicizzando il prodotto mediante l’amplificazione messa in atto dal social.

Una delle funzionalità più importanti di questo social network è la possibilità di raggiungere target specifici a seconda dell’esigenza, attraverso l’utilizzo dei dati dei Facebook Login e di altri dati ottenuti mediante la creazione di sondaggi o campagne fotografiche mirate a raccogliere nuovi insights: l’engagement dell’utente viene quindi creato in due modi, da una parte attraverso la realizzazione di post Brandend UGC con un concept proposto da una compagnia/azienda e dall’altra dalla realizzazione di post Unbrandend UGC, quindi solo con il fine di pubblicare qualcosa di spontaneo da parte dell’utente.

L’applicazione mette a disposizione un team di esperti: dal copywriter professionale, all’account manager, avendo così una serie di professionisti in grado di seguire la ricerca di potenziali utenti, favorendo così la pubblicizzazione del brand o del prodotto.

Inoltre la brand safety verrà sempre garantita perché per ogni post pubblicato corrisponderà una seguente validazione da parte di 10 esperti, i quali controlleranno il singolo post, valutandone il risultato finale e scegliendo una serie di parametri per la pubblicazione.Scopri te stesso tutte le altre funzionalità del social e collabora alla creazione della community: che tu sia un semplice utente, un influencer o il proprietario di un’azienda, con Friendz potrai migliorare i tuoi adv. sul web, realizzandoli in modo professionale, preciso e diretto!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Iscriviti alla Newsletter