Da qualche giorno Google, in collaborazione con altri enti del turismo italiani come Federalberghi, Confindustria Alberghi e Federturismo Confindustria, ha lanciato una nuova piattaforma, momentaneamente funzionante SOLO sul territorio italiano e denominata Hotel Insight. Questa iniziativa giunge in un momento difficile e tedioso, sia per gli albergatori a livello globale, sia per i clienti.
Come funziona?
La nuova piattaforma gestisce un enorme database, contente informazioni importantissime, inerenti alla ricerca online di una determinata struttura alberghiera: ciò consente, in forma totalmente gratuita, sia agli albergatori che ai potenziali clienti, di analizzare una determinata struttura, grazie ai dati raccolti ed elaborati dall’intelligenza artificiale di Google.
La pagina è raggiungibile attraverso questo indirizzo e la prima cosa che appare è una casella di ricerca nella quale è possibile digitare il nome della struttura di nostro interesse. Una volta trovata sarà possibile accedere alle informazioni offerte da Google: importante sottolineare che bisogna scrivere il nome della struttura nel modo più corretto possibile. Nel caso vi siano uno o più strutture aventi stesso nome, sarà comunque possibile intuire quella che cerchiamo, poiché comparirà anche il luogo ove si trova.
La piattaforma, a questo punto, ci metterà a disposizione una serie di dati analizzati in modo automatico, tra cui:
- la variazione annuale dell’interesse di ricerca per le sistemazioni nella tua zona;
- Il grafico con la variazione dell’interesse nel tempo;
- Confronto tra le ricerche nazionali ed internazionali per focalizzare le comunicazioni e raggiungere più ospiti;
- I mercati di provenienza principali;
- Una serie di risorse per raggiungere i propri obiettivi commerciali: guide ed articoli per facilitare la comunicazione e espandere il proprio business alberghiero.
- Strumenti per promuovere la propria struttura e migliorare nel marketing digitale.
Il Politecnico di Milano e il suo Osservatorio d’Innovazione Digitale nel Turismo hanno osservato che il trend per la prenotazione di strutture alberghiere è quello online. La pandemia ha spinto ancor di più questo trend raggiungendo i massimi storici. E’ importante che gli ospiti e gli albergatori abbiano una formazione dedicata nel settore del business online e del marketing digitale, poiché totalmente assente in Italia. Hotel Insight, grazie agli strumenti e risorse che offre, vuole spingere l’interesse verso la formazione digitale, in modo tale da acquisire informazioni preziose che possano aiutarci a gestire il nostro business nel mondo digitale.