Amazon: Ecco il segreto del successo

amazon
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Come fa i soldi Amazon?

Amazon l’azienda più capitalizzata al mondo (con una valutazione di 1700 miliardi a febbraio 2021), ha sviluppato negli anni un modello di business articolato che le ha permesso di raggiungere nel 2020 risultati da record.

Oltre che dal core business del commercio, Amazon vende anche prodotti tecnologici come l’assistente personale e l’ecosistema Alexa, il lettore ebook Kindle, Fire TV e film e programmi televisivi attraverso la sua piattaforma Amazon Prime Video. Ma da dove trae i suoi guadagni Amazon e come funziona il suo modello di business? Proveremo a rispondere analizzando i bilanci societari del 2020 pubblicati di recente.

L’impero dell’e-commerce

Nel 2020 Amazon ha fatto registrare un utile netto d 21,3 miliardi. L’utile netto annuale è aumentato dell’84,1% rispetto all’anno precedente. I ricavi, che Amazon chiama “vendite nette”, sono aumentati del 37,6% a 386 miliardi di dollari. L’utile è stato supportato da una robusta crescita dei ricavi, ma ha ricevuto un ulteriore impulso dalla riduzione dei costi operativi. Partendo oltre 20 anni fa dalla semplice vendita dei libri l’azienda è risucita negli anni a diversificare il proprio modello di business. La vendita al dettaglio resta al centro del modello di business di Amazon. Si prevede che la società gestisce il 4,6% delle vendite al dettaglio (online o offline) negli Stati Uniti. Questo ha permesso di generare dei flussi di cassa ulteriori.

Ricavi dalle principali attività (giugno 2019-2020):

Negozi online 163 miliardi di dollari: questo è il valore dei prodotti venduti direttamente da Amazon.

  • Servizi di vendita di terze parti 63 miliardi di dollari: questo è il valore generato dalle vendite di terze parti effettuate online attraverso la piattaforma di Amazon. Questo segmento ha mostrato un’enorme crescita negli ultimi due decenni. Nel 2018, ha rappresentato il 58% delle vendite lorde di merce su Amazon, rispetto a solo il 3% nel 2000.
  • Amazon Web Services 40 miliardi di dollari: Amazon Web Services è un servizio di cloud computing dedicato alle imprese. Questo business, che è stato gestito dal nuovo Ceo di Amazon Jessy, subentrato di recente a Jeff Bezos, pur essendo solo la terza voce da un punto di vista dei ricavi aziendali, rappresenta uno dei segmenti più profittevoli dell’azienda, generando circa la metà degli utili totali di Amazon.
  • Servizi in abbonamento 22 miliardi di dollari: questa è la cifra che Amazon guadagna grazie agli abbonamenti Amazon Prime.
  • Negozi fisici 17 miliardi di dollari

Segmenti aziendali di Amazon

Amazon divide la sua attività in tre segmenti: Nord America, Internazionale e AWS. I primi due segmenti, Nord America e Internazionale, si riferiscono a ripartizioni geografiche dell’attività di vendita al dettaglio. I ricavi di quest’area di business sono legati alle vendite al dettaglio in Nord America e nel resto del mondo, nonché agli abbonamenti e dalle vendite all’esportazione per quelle aree.

La vendita al dettaglio può essere ulteriormente suddivisa in negozi online, che comprendono la maggior parte delle vendite e i punti vendita fisici. I negozi online a livello aziendale hanno rappresentato 197 miliardi di vendite nell’esercizio 2020, pari a circa il 51% delle vendite nette, mentre i negozi fisici hanno generato 16,2 miliardi di vendite.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Iscriviti alla Newsletter