Le frasi da dire durante un colloquio di lavoro

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Colloquio: dal latino collŏqui ‘parlare insieme’.

È la conversazione tra due persone, un dialogo in cui l’obiettivo coincide con il conoscersi e capirsi reciprocamente. Il colloquio di selezione per una posizione lavorativa aperta si caratterizza per quattro fasi principali: la preparazione ad esso, la fase di apertura, la gestione e il suo termine. Pochi steps, apparentemente semplici e chiari, eppure l’irrequietezza è uno dei primi sentimenti che emerge quando si tratta di trovarsi di fronte un potenziale datore di lavoro.

Durante un colloquio di lavoro è possibile trovarsi a vivere circostanze un pò difficili dettate dall’ansia da prestazione o dalla mancanza di un’adeguata presentazione…ciononostante non è mai tardi per giocarsi carte vincenti.

“Sono la persona che state cercando!”.

È di fondamentale importanza differenziarsi tra la folla, manifestando qualità uniche. È necessario creare una storia di sè: parlare degli studi svolti, delle esperienze intraprese e delle competenze acquisite sul campo. Un racconto colmo di informazioni scaturisce forte curiosità nell’intervistatore.

Durante il colloquio di lavoro bisogna essere capaci di comunicare efficacemente le proprie abilità. È bene trasmettere le proprie capacità di ricerca, la propria puntualità, la serietà con cui si intende intraprendere il percorso lavorativo.

In questo caso anche la comunicazione non verbale gioca un ruolo di fondamentale importanza.
L’abbigliamento, la postura tenuta, lo sguardo ben direzionato, la stretta di mano quando ci si presenta devono essere consoni all’ambiente in cui ci si trova.

Nel mentre che si svolge il colloquio bisogna focalizzarsi su un solo obiettivo: conquistare la postazione per cui ci si presenta perché si sa di poter dare valore aggiunto a quell’azienda. Bisogna dare informazioni concrete e precise: ogni risposta sarà mirata a soddisfare i bisogni dell’impresa e a farla crescere nel suo settore. Bisogna mettere in luce ciò che si sa fare, mostrare un progetto pratico che si è svolto è sicuramente un ottimo biglietto da visita per un’azienda.
“Ho esperienza nel settore” è un’altra frase che rassicura il datore di lavoro poiché consapevole di star parlando con un professionista.

Altro passo fondamentale è quello di studiare minuziosamente l’azienda ed ovviamente anche il campo nel quale opera. “Conosco bene la vostra realtà” è sicuramente una frase che colpisce il selezionatore del personale che si sentirà gratificato e maggiormente vicino al candidato.

Assumere una persona che conosce già in partenza i pregi e i difetti della realtà aziendale, manifestando capacità di problem solving e proponendo soluzioni alternative per attuare migliorie, instaura un forte senso di fiducia fra parti e fa apparire maggiormente preparato e scrupoloso il candidato stesso.

Altro punto favorevole è il saper lavorare in team: “Mi piace collaborare in squadra” è l’espressione che ogni datore di lavoro si aspetta di sentire. Per lavorare bene è necessario poter instaurare un clima sereno e sapere che il candidato è propositivo alla collaborazione e al dialogo rende tutto più semplice.

“Sono estremamente motivato e desideroso di iniziare questo nuovo percorso insieme” è senza dubbio la frase che maggiormente colpisce l’intervistatore. La dedizione, la passione, la curiosità sono i motori che portano avanti le professioni di ogni genere. È necessario far capire che ci si trova lì per un motivo ben preciso e che si desidera quel lavoro più di chiunque altro.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Iscriviti alla Newsletter