Un RIG nel mondo del mining crypto fa riferimento ad un pc creato specificamente per l’estrazione di bitcoin o altre criptomonete. Tali computer sono composti da hardware di ultima generazione e software moderni, i quali lavorano alla massima potenza per poter garantire un mining efficiente e redditizio.
I suddetti RIG hanno alta potenza di calcolo e sono una valida alternativa al cloud mining dato che questa tipologia di sistemi é realizzabile e utilizzabile direttamente dalle proprio case.
AMD che è una delle aziende leader del settore hardware ed é anche una delle principali produttrici di processori per la PlayStation 5 di casa Sony: tuttavia alcuni dei processori che realizzano possono risultare difettuosi e/o non funzionanti, pertanto, secondo diverse fonti, AMD avrebbe avuto l’ idea di mettere a nuovo tali processori e destinarli così a miglior vita all’interno dei RIG.
Anche l’azienda AsRock di ASUS, specializzata nella produzione di schede madri, starebbe riutilizzando i processori grafici Oberon della PS5 difettuosi per realizzare dei RIG ed estrarre così crypto. In particolare, secondo fonti affidabili, AsRock avrebbe utilizzato tali processori per la propria piattaforma di mining BC-250.
Queste notizie potrebbero essere uno dei primi passi certi nel mondo della tecnologia per la realizzazione di sistemi per il mining domestico. In futuro si auspica che diventi sempre più accessibile l’acquisto e la fruizione di tali prodotti per poter realizzare da soli il proprio setup dedicato al mining.
Cosa ne pensi? Credi che diventerà la normalità in futuro realizzare questa tipologia di computer? Facci sapere la tua nei commenti qui sotto!