Nonostante le varie limitazioni imposte dai governi durante la pandemia da Covid-19, la voglia di viaggiare e di scoprire non è diminuita e in questi mesi è divenuto sempre più importante tener traccia dei nostri spostamenti. Da una parte a livello sanitario può essere utile ricordare tutti i luoghi e i viaggi che abbiamo fatto recentemente, così da segnalarlo in caso di positività al virus, dall’altra è importante condividere le nostre esperienze con gli altri, sia per aiutare coloro che organizzano un viaggio simile al nostro sia coloro che semplicemente hanno scelto la stessa meta per le vacanze.
Esistono innumerevoli applicazioni e piattaforme che mostrano, attraverso l’utilizzo del GPS integrato nel nostro smartphone, quali sono stati i tragitti percorsi negli ultimi giorni e settimane. Spesso però tali metodi richiedono un dispendio di batteria elevato, pertanto è sconsigliabile utilizzarle se non in casi particolari. Ecco che viene in soccorso l’app Polarstep
Cos’è Polarsteps
Polarsteps è un’applicazione che vuole cambiare il modo di pianificare i viaggi, stravolgendo completamente la nostra maniera di spostarci, creando un vero e proprio ‘social travel network’, dove è possibile tener traccia dei nostri viaggi, condividerli con altre persone e copiare i viaggi già svolti degli altri utenti!
L’applicazione è totalmente gratuita, ti basterà scaricarla dal Play Store (su Android) o dall’App Store (su iOS) e iscriverti tramite mail o Facebook. Dopo aver creato il profilo, scegli se renderlo pubblico o privato. Se lo renderai pubblico potrai condividere i tuoi spostamenti e le tue esperienze con migliaia di utenti sparsi in tutto il mondo. Al contrario, se lo lascerai privato non potrai conoscere quali sono i dettagli dei viaggi degli altri utenti.

Una volta entrato, potrai scegliere se iniziare a segnare direttamente tutti i tuoi spostamenti, con la possibilità di postare descrizioni, fotografie e video o altrimenti iniziare a seguire uno fra le centinaia di utenti che utilizzano l’applicazione e prendere spunto dalle loro pubblicazioni. Puoi inoltre decidere di seguire i loro profili per rimanere aggiornato su tutto ciò che pubblicheranno.
Esistono diverse modalità all’interno di Polarsteps, la più curiosa ed utile permette di creare un viaggio da zero con la funzione di travel tracker automatico, senza bisogno di aggiornamenti manuali. Ti basterà cliccare sulla pagina principale ‘Aggiungi un viaggio’ e scegliere tra le numerose personalizzazioni disponibili l’opzione ‘Travel Tacker‘. In questo modo, una volta iniziato il tuo viaggio, l’applicazione aggiornerà in modo automatico la tua posizione (garantendo un basso utilizzo della batteria) e mostrandola direttamente su una mappa: in tal modo, non dovrai più preoccuparti di aggiornare la tua posizione e chi ti segue saprà in ogni momento dove ti trovi! Un altro interessante modo di seguire le persone è farlo attraverso la propria rubrica: dirigiti nella sezione ‘Attività’, nella taskbar inferiore dell’app e clicca su ‘Trova i tuoi amici’. In questo modo potrai scoprire se alcuni dei tuoi contatti stanno utilizzando già Polarsteps e visualizzare i loro recenti e futuri viaggi, collaborare con loro alla creazione di nuovi e condividere sul social le vostre esperienze.