Quanto costa mandare in onda uno spot durante Sanremo? Sono tante le aziende che vedono la kermesse musicale come un’ottima occasione per farsi pubblicità, soprattutto perché, come ben sappiamo, la manifestazione è seguita da milioni di italiani. Ma quali sono i prezzi per trasmettere uno spot? Da anni ormai il Festival è in attivo grazie agli introiti pubblicitari e ai ricavi commerciali.
Iniziamo con il chiarire che la direzione di Rai Pubblicità ha annunciato un rincaro del tariffario del 15% rispetto allo scorso anno: “coerente con il riposizionamento commerciale del prime time di Rai 1 e giustificato quasi esclusivamente dalla multicanalità dell’evento: è infatti in netto aumento negli ultimi anni il traffico verso la piattaforma di streaming RaiPlay e il canale Youtube ufficiale di Rai”.
Le differenze di prezzo dipendono dalle fasce orarie in cui va in onda lo spot pubblicitario e dal giorno. La prima serata del 2020 è stato il secondo giorno più costoso in termini di pubblicità. Infatti, alle aziende mandare in onda uno spot da 30 secondi alle 21.45 è costato 414mila euro. Importanti anche i costi per le altre fasce orarie (per esempio alle 21.15 il costo era di 386mila euro, alle 22.25 397mila euro).
Contando che, nel 2022, la Rai ha annunciato un rialzo dei prezzi, gli spot da 30 secondi (a seconda delle loro caratteristiche) costeranno dai 97.190€ ai 471.218€. Queste le cifre di cui parlano diversi insider.