Sempre più spesso capita di confondere la parola risparmio e investimento. Le differenze sembrano sottili, eppure non è affatto così. Tra i due termini c’è un enorme differenza, capire queste differenze è indispensabile per evitare di perdere soldi.
Oggi cercheremo di fare chiarezza e scoprire quali sono le principali differenze.

Cos’è il risparmio
Il risparmio è la quota del reddito di persone, imprese o istituzioni che non viene spesa nel periodo in cui il reddito è percepito, ma è accantonato per essere speso in un momento futuro. Chi risparmia, quindi, tende a mantenere liquidità nel proprio conto.
In generale lo scopo del risparmio è quello di poter disporre in un secondo momento delle risorse non spese. Ciò può avvenire per far fronte a spese impreviste, nel caso di un risparmio di tipo precauzionale, per garantirsi un reddito futuro o per fare in futuro acquisti di grandi dimensioni (come l’acquisto di un’auto).
Clicca qui se vuoi sapere come risparmiare soldi
Cos’è un investimento
Gli investimenti, come lascia intendere la stessa parola, riguardano il lungo termine (a differenza del risparmio che tende più al breve termine). Si investe pensando ad un futuro che può essere più o meno lontano. La differenza principale tra risparmio e investimento è che in quest’ultimo c’è una componente fondamentale: il rischio.
Un investimento, infatti, è fatto per portare un vantaggio nel lungo termine, sfruttando anche l’interesse composto, questo vantaggio può portare un aumento del capitale, ma non solo. Anche l’acquisto di un auto è di fatto un investimento, in quanto porta un vantaggio nel lungo termine.
Investire vuol dire quindi rischiare il proprio denaro su qualcosa, azioni o criptovalute, che nell’immediato potrebbe riservarvi delle delusioni dandovi l’impressione di allontanarvi dal vostro obiettivo. Sarete tentati di uscire dagli investimenti quando presi dallo sconforto temerete di perdere tempo e denaro. È quindi di fondamentale importanza avere una strategia da seguire per non farsi prendere dalle emozioni.
Si capisce quindi che investimento e risparmio sono strettamente collegati, ma non possono essere usati come sinonimi.
Tu preferisci investire o risparmiare? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!