Gli animali sono degli amici che spesso ci accompagnano per molto tempo durante la nostra vita, la loro cura però può costare parecchi soldi. Fortunatamente ci sono molti trucchetti che ci permettono di risparmiare parecchio, abbassando notevolmente i costi mantenendo il benessere dell’animale.
Ecco i nostri consigli per risparmiare con il tuo animale domestico
Adottare un animale
Il primo passo per risparmiare e compiere in più una gran bella azione è cercare il vostro futuro amico a quattro zampe in un canile: oltre a evitare costi anche importanti avrete un compagno ancora più affettuoso e molto spesso potrete evitare costi di sterilizzazione e vaccinazioni varie. Senza dimenticare che comunque anche nei canili si possono trovare molti esemplari di razza e che ci sono spesso annunci di cuccioli in regalo.
Acquistare all’ingrosso
Tenendo conto che non è possibile risparmiare sul costo del cibo per cani andando a comprare prodotti di bassa qualità che possono essere nocivi per la salute degli animali, con conseguente innalzamento delle spese veterinarie, possiamo però risparmiare cifre anche considerevoli sulla quantità: crocchette, riso soffiato e altri alimenti in vendita hanno normalmente tempi di scadenza molto lunghi e possiamo quindi approfittare dei grossi sconti che i migliori shop online sono soliti fare nel caso si acquistino grandi quantità.
Può sembrare di spendere molto al momento, ma la spesa verrà poi spalmata lungo le settimane e i mesi e ci accorgeremo infine di aver risparmiato molto.
Costruire giochi fai da te
Resisti alla tentazione di acquistare impulsivamente giocattoli di plastica a basso costo dai negozi di animali da compagnia perché spesso sono mal fatti e la loro durata nel tempo è molto bassa. Il tuo animale domestico sarà altrettanto felice, e più sicuro, con giocattoli fatti in casa e fatti con amore (è anche una scelta ecologica notevole!). I gatti hanno una preferenza speciale per scatole di cartone, palline di vario tipo e puntatori laser. Altrettanto, puoi rendere il tuo cane felice solo con una vecchia coperta di pile legata a un giocattolo da masticare, o una bottiglia di plastica vuota inserita in un calzino. Facile!
Risparmiare sui medicinali
Da poco è stato firmato il decreto che prevede la possibilità di curare il proprio animale con farmaci per esseri umani. Nella maggior parte dei casi esiste un sostituto al costoso medicinale per cani anche per esseri umani, con costi nettamente minori. Un bravo veterinario saprà indicarti quali possono essere dei validi sostituti al farmaco per il tuo amico a quattro zampe.
Visite veterinarie
Anche se può sembrare controproducente, un buon modo per risparmiare è portare il tuo animale una volta all’anno dal veterinario per un controllo generale. Molto spesso i veterinari sono in grado di individuare tempestivamente la maggior parte dei disturbi, in modo da poterli curare ed evitare costi veterinari continui (e salati).
Evitare che l’animale diventi obeso
Gli animali in sovrappeso non solo soffrono di dolore, spossatezza e poca energia, ma possono anche andare incontro a gravi malattie che, a loro volta, possono portare a costi veterinari più elevati.
Niente pasta o comunque carboidrati in eccesso, impiegate del riso soffiato, evitate spuntini e premi alimentari in eccesso e controllate l’apporto calorico delle crocchette, cercando marche che offrano una dieta ben bilanciata.