Terra 2.0 ecco come ottenere l’airdrop

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

La nuova blockchain di Terra è stata lanciata sabato seguita da un airdrop di nuovi token LUNA  agli utenti come parte di un piano più ampio per far rivivere l’ecosistema, hanno confermato gli sviluppatori la scorsa settiamana.

I sostenitori di Terra hanno votato per rilanciare la fallita criptovaluta Luna la scorsa settimana, ma con un grande cambiamento. Luna è tornata senza l’elemento che ha causato il forte  calo della criptovaluta due settimane fa: la sua stablecoin, UST.

Dopo aver raggiunto un picco di $ 19,53 (€ 18,15) sabato, luna è scesa fino a $ 4,39 (€ 4,00) poche ore dopo, secondo CoinGecko. Ora è intorno al prezzo di $ 5,90 (€ 5,48).

Nonostante le critiche di alcuni utenti, Do Kwon  ha trovato il supporto della maggior parte della community nella creazione di un fork di Terra. Terra 2 non sarà esattamente un “hard fork” come quello di Ethereum dopo l’attacco del 2017. Invece di “resettare” la blockchain a un momento precedente al crollo (il 7 maggio, in questo caso), Do Kwon creerà una nuova blockchain  da 0, ma senza la stablecoin algoritmica UST.

Una delle differenze chiave tra il protocollo e la sua precedente iterazione è , infatti, che il team non creerà una stablecoin algoritmica nel tentativo di dimostrare che l’ecosistema di Terra è “più di un semplice UST”.

Terra 2.0  diventerà un ecosistema DeFi forte di tutte le dapp già pronte a essere implementate.

Come ottenere l’Airdrop?

Indubbiamente uno degli argomenti più comunemente discussi negli ultimi tempi è l’airdrop ai possessori di LUNA e UST come mezzo per compensarli per le perdite subite durante il crollo di questo mese.

i titolari idonei di LUNC (così verra chiamato il vecchio token luna), USTC (UST Classic) e aUST – riceveranno l’airdrop LUNA sulla nuova catena al momento della creazione.

“La quantità di LUNA che avrai diritto a ricevere sarà determinata dai tipi di token che hai detenuto sulla catena Terra Classic, dal periodo di tempo in cui hai detenuto questi token (in base alle istantanee Pre-Attacco e Post-Attacco) e dalla quantità di token detenuti.La quantità di LUNA che avrai diritto a ricevere sarà determinata dai tipi di token che hai detenuto sulla catena Terra Classic, dal periodo di tempo in cui hai detenuto questi token (in base alle istantanee Pre-Attacco e Post-Attacco) e dalla quantità di token detenuti.”

Untitled

Distribuzione dei nuovi token LUNA

  • Il 35% dei token iniziali verrà diviso tra tutti i detentori di LUNA prima del crollo.
  • Il 15% dei LUNA sarà riservato a chi deteneva aUST (cioè UST bloccati su Anchor Protocol) prima del crollo.
  • Il 15% dei token iniziali della nuova chain sarà riservato a chi ha acquistato UST dopo il crollo del 7 maggio.
  • Il 10% dei nuovi LUNA andrà a chi ha acquistato LUNA dopo il crollo, e saranno restituiti gradualmente in un periodo di due anni.
  • Infine, il 30% che rimane finirà nella community pool, per sostenere lo sforzo degli sviluppatori di dapp e assicurare che la nuova chain mantenga il suo valore di ecosistema DeFi.
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Iscriviti alla Newsletter